Photo - Matteo Marchetti
Matteo Marchetti Market Strategist
Analisi, Analisi di Mercato | Agosto 9, 2022

US OPENING BELL 09-08-2022

I TITOLI EUROPEI HANNO ESTESO LE PERDITE IN VISTA DELL’APERTURA DEGLI STATI UNITI, DOVE I TRE PRINCIPALI INDICI DOVREBBERO APRIRE LEGGERMENTE AL RIBASSO; LE TENSIONI GEOPOLITICHE AUMENTANO

Le azioni europee hanno aumentato le perdite nella prima metà della sessione: il Dax ha registrato un -0,89%, l’Eurostoxx un -0,74%, mentre il FTSE100 è rimasto sulla parità. I tre principali indici statunitensi dovrebbero aprire in territorio leggermente negativo. I volumi di trading rimangono tuttavia contenuti, con gli investitori che attendono i dati sull’IPC statunitense di domani per le prime valutazioni sulle prossime mosse della Fed prima di prendere posizione.

Nel frattempo, a pesare sul sentiment del mercato è l’aumento delle tensioni geopolitiche, con il conflitto tra Russia e Ucraina che minaccia di portare a un incidente nucleare presso la centrale nucleare di Zaporizhzhia, da un lato, e Taiwan che sostiene che le esercitazioni militari della Cina nell’area sono solo una scusa e in realtà sono preparativi per un’invasione dell’isola.

Per quanto riguarda il calendario macroeconomico, oggi non verranno rilasciati dati di rilievo, a parte lo Short-Term Energy Outlook dell’EIA statunitense, come già ricordato.


EURUSD, M15

L’EURUSD è salito fortemente durante la prima parte della sessione europea e, rompendo la W-2 VAH con una candela long-bodied, ha raggiunto la W-1 POC. Ha anche cercato di rompere l’area di resistenza W-1 POC, ma ha registrato due engulfing ribassisti e ha iniziato a registrare minimi e massimi decrescenti. Attualmente, non appena i prezzi rimarranno al di sotto della W-1 POC, lo scenario più probabile è un calo verso la W-2 VAH e infine verso la W-1 VAL. D’altro canto, se i prezzi tornano al di sopra del POC W-1 e si consolidano al di sopra di esso, ci si aspetta un altro rialzo verso il VAH W-3.

Principali aree di supporto intraday dove ricercare opportunità long in caso di pattern candlestick rialzisti o opportunità short in caso di pattern candlestick ribassisti: 1.0214, 1.0181, 1.0155.

Principali aree di resistenza intraday dove ricercare opportunità short in caso di pattern candlestick ribassisti o opportunità long in caso di pattern candlestick rialzisti: 1.0234, 1.0266.

S&P500, M15

L’S&P500 ha tentato ieri di superare l’area di resistenza molto significativa attorno alla VNL annuale, realizzando un falso breakout del livello 4169. In seguito, è sceso al di sotto del supporto principale dato dalla W-1 VAH ed è rimasto al di sotto di tale livello fino alla chiusura. Attualmente, la quotazione si muove in trend laterale tra la W-1 VAH e il supporto intermedio intorno alla soglia di 4130. Da un punto di vista tecnico, se i prezzi rompono il supporto al ribasso, l’obiettivo successivo potrebbe essere il W-1 POC. D’altro canto, se i prezzi riusciranno a superare la W-1 VAH, è molto probabile che l’indice tenti di allungare nuovamente al di sopra della LVN annuale.

Principali aree di supporto intraday dove ricercare opportunità long in caso di pattern candlestick rialzisti o opportunità short in caso di pattern candlestick ribassisti: 4130, 4117, 4109, 4079.

Principali aree di resistenza intraday dove ricercare opportunità short in caso di pattern candlestick ribassisti o opportunità long in caso di pattern candlestick rialzisti: 4153, 4169.

Ultimi Articoli